Se potessi avere 30.000 euro...
Beh, non proprio le mille lire al mese della canzone anni '30 (allora però 12.000 lire l'anno erano un bel vivere), ma comunque una cifra che molti si possono permettere di spendere per un'automobile, ad esempio. Ma non è di automobili che voglio parlare. Parliamo di fotografia, invece, e immaginiamo che un giorno tu riceva una telefonata da un notaio: un misterioso "zio in America" di cui ignoravi l'esistenza è morto e ti ha lasciato in eredità una parte dei suoi averi, bei 30.000 euro (o dollari, visto che viveva negli USA). Ma potrebbe andar bene anche una vincita al Totocalcio, se l'ipotesi di aggrada di più (ma la possibilità che si verifichi la prima è più alta). Decidi che, visto che è un dono piovuto dal cielo, che non ti aspettavi e che non hai nemmeno dovuto faticare per ottenere, destinerai l'intera cifra a spese di tipo fotografico. Saggia scelta, direi. Bene, cosa acquisti? Quello che ognuno compra - in qualsiasi campo, ma ancor più in campo artistico ed espressivo - è molto significativo. Rivela le priorità e anche la psicologia del soggetto. Dunque facciamo - tanto per giocare - questa sorta di test. Alla fine somma i punti assegnati e controlla il tuo profilo. Mi raccomando di essere sincero (tanto chi lo viene a sapere?) altrimenti in test non funziona (ma non so se funziona comunque)... 1 - Una fotocamera nuova con obiettivo performante - Direi un classico, la prima cosa che viene in mente, in effetti. Quale fotografo non desidera acquistare una fotocamera migliore di quella che ha già? E un obiettivo più performante e professionale, e magari luminoso? E' umano, sebbene spesso non porti a reali miglioramenti delle proprie fotografie. Con 30.000 € potresti permetterti una medio formato digitale, anche se poi non ti resterebbe granchè per altro. Non acquisto nessuna fotocamera > 10 punti Investo solo 5000 € per la fotocamera > 5 punti Investo tutto in fotocamera e obiettivo > 0 punti 2 - Un viaggio fotografico che sogno da tempo - Magari anche con la guida di un fotografo esperto, una sorta di Workshop per migliorare le proprie capacità fotografiche. D'altra parte sei fermamente convinto che solo viaggiando puoi perfezionare il tuo modo di fotografare, che solo l'esotico sia in grado di stimolare e liberare le tue energie creative. Non faccio nessun viaggio esotico > 10 punti Investo la metà della cifra per i miei viaggi > 5 punti Investo tutto per un giro del mondo fotografico > 0 punti 3 - Acquisto un sacco di libri fotografici e viaggio per andare a vedere musei di fotografia e mostre fotografiche - Punti tutto sulla cultura, o quasi. Con una cifra del genere puoi permetterti di andare a visitare un sacco di mostre, anche all'estero, e anche numerosi festival, di qualunque tipo. Certo, con l'occasione farai un sacco di fotografie, ma non è questo lo scopo principale del tuo viaggiare. Inoltre acquisti tutti quei libri fotografici il cui prezzo ti aveva sinora spaventato. Anche quelli "vintage" e introvabili, che ora puoi permetterti di pagare a prezzo di collezionismo. Wow! Investo tutto per acquistare libri e vistare mostre > 10 punti Almeno 10.000 € li investo in libri e mostre > 5 punti Non spendo nemmeno un centesimo per 'sta roba > 0 punti 4 - Finanzio una mia mostra o la pubblicazione di un libro fotografico di un mio progetto - Magari ti reputi già piuttosto bravino, e dunque perché spendere per imparare ancora? Meglio puntare a diffondere il proprio lavoro. Da anni hai quel meraviglioso progetto, e ora finalmente ne potrai ricavare una mostra con stampe 70x100 cm... anzi no 300x400 cm, su carta Fine Art, montate su pannelli Dibond in alluminio. Costo quasi 500 euro l'uno, ma ne vale la pena. Oppure potrai finalmente autopubblicarti un libro fotografico: 5000 copie in offset, stampa duotone su carta patinata high-gloss, CFC, fatta a mano. Roba del genere. Investo tutto per pubblicare il mio libro o realizzare una mostra > 5 punti Investo una parte del capitale per una mostra o un libro > 10 punti Non investo neanche un sesterzio per queste cose autocelebrative > 0 punti Bene, ci siamo. Ora finalmente, grazie a questo test altamente scientifico (ah ah ah ah ah!) pensato da grandi conoscitori della psiche dei fotografi, saprai che tipo di essere umano (e giocoforza fotografo) sei. La rivelazione di questa verità potrebbe scioccarti, ma cerca di mantenere la calma: a tutto c'è rimedio, tranne che... vabbe' lo sai. Da 20 a 30 punti - Per la miseria, più saggio di Yoda, sei. O almeno appari. Perché suvvia, hai mentito spudoratamente, anche se lo negherai pure sotto tortura. Comunque sei bravo, ma proprio bravo. Miss/Mister perfettino/a. A chi vuoi darla a bere? Sei così perfetto che la circonferenza si è sucidata dopo la tua nascita. E ovviamente spenderai tutti i soldi per fare beneficenza, altro che fotografia... Da 10 a 15 punti - Oh, finalmente una personcina normale! Con le sue debolezze e i suoi punti di forza. Sei posato, tranquillo, in grado di controllarti. A volte, come fotografo, sei dannatamente noioso, con quelle foto tutte leccate, precisine, perfettamente a fuoco, magnificamente composte, un po' fiacche nel contenuto machissenefrega. Sei la persona giusta a cui affidare i propri soldi ma, data l'eredità appena ricevuta, forse è meglio chiderteli. Nella certezza che magnanimamente li concederai a un tasso accettabile. Da 0 a 5 punti - Hai l'onestà di un Charles Manson, e lo stesso rigore morale. Ma in fondo è meglio così: l'artista deve essere maledetto. E tu lo sei, perbacco. Se 30.000 euro bastassero ti faresti costruire la Morte Nera, ma per ora ti accontenti di una fotocamera quasi altrettanto tecnologicamente dotata anche se meno distruttiva, e di certo più portatile. Beh, auguri, Dart.
32 Commenti
mariella rizzotti
23/3/2021 17:36:20
Ciao Marco ho fatto /il-test-della-verita-si-fa-per-giocare PUNTI ZERO .Mi devo preoccupare?
Risposta
Marco Scataglini
23/3/2021 18:14:38
Ma no! Magari si deve preoccupare chi ti sta attorno! ;-) Si scherza, eh, sia chiaro che è solo un gioco...
Risposta
Moreno Gremoli
23/3/2021 20:44:18
Ebbene sono nei 20 punti ;)
Risposta
Marco Scataglini
24/3/2021 05:35:32
Yoda! ;-)
Roberta Guietti
23/3/2021 17:43:27
Oh che ridere non ce la faccio più!!! Secondo il test sarei un mostro e fin qui ,a livello fisico, ci sta :))) ma in campo fotografico no ... magari fossi Yoda!! E non ho mentito ... spassoso!!!
Risposta
Marco Scataglini
23/3/2021 18:15:11
Ah ah ah ah! ;-)
Risposta
Alessandro
23/3/2021 18:05:36
Non sbaglia!! Una personcina normale!!!
Risposta
Marco Scataglini
24/3/2021 05:35:46
Vedi? :-)
Risposta
Stefania Marcelli
23/3/2021 18:06:10
Vero sul precisino, ma sul fuoco ne dovremmo parlare visto il gusto per lo sfocato. D’accordo sul fotografare, magari non geniale, macchisenefrega, mi basta la “presunzione” di saper riconoscere e apprezzare i fotografi geniali😉
Risposta
Marco Scataglini
23/3/2021 18:15:57
In effetti è già qualcosa! Mannaggia di Yoda ne vedo pochini... ;-)
Risposta
Elena Di Iorio
23/3/2021 18:29:02
Non funziona come test, credimi... :) :D
Risposta
Marco Scataglini
24/3/2021 05:39:19
Ah ah ah ah ah! ;-)
Risposta
Annabella Scarsella
23/3/2021 18:43:12
30 punti. E sono stata sincera, giuro!☺
Risposta
Marco Scataglini
24/3/2021 05:37:03
Sfiori la santità, in pratica! ;-)
Risposta
Luca
23/3/2021 19:53:53
Ciao marco
Risposta
Marco Scataglini
24/3/2021 05:37:45
Eh non dirlo a me che li ho passati da un po'! E in effetti anche la tua è una possibilità ;-)
Risposta
Maurizio Fassina
23/3/2021 19:56:57
Ho letto e riletto ma non c'è niente da fare .....Yoda tutta la vita.
Risposta
Marco Scataglini
24/3/2021 05:37:59
Grande!
Risposta
23/3/2021 20:08:41
Uno stiracchiato 20 :) :) . Però come dice Luca, importante è avere tempo e testa libera per andare a zonzo con la macchina fotografica :) :)
Risposta
Marco Scataglini
24/3/2021 05:38:14
Eh, beh... ;-)
Risposta
Giorgio Bianchi
23/3/2021 21:10:05
Sono Yoda anch'io, senza barare. O forse sono solo vecchio abbastanza per riconoscere a occhi chiusi la risposta più premiante
Risposta
Marco Scataglini
24/3/2021 05:38:30
Si tende a barare, lo so ;-)
Risposta
Matteo Pizzagalli
23/3/2021 22:19:42
Forse la mia (in parte) origine brianzola mi porta ad essere piuttosto parsimonioso (o tirchio!). Tuttavia, a parte risultare super saggio (?) avrei preferito di gran lunga sfruttare i soldi per i corsi di Reflex Mania e il resto per pubblicare un mio progetto fotografico... e magari per l'acquisto di qualche libro di fotografi famosi. Quello che veramente non si può comprare è il tempo "creativo"... a quello bisogna dedicare allenamento, energie e tempo! : )
Risposta
Marco Scataglini
24/3/2021 05:39:03
Però lo vedi che sei saggio per davvero? ;-)
Risposta
Psola Licheri
24/3/2021 07:58:11
15 punti!!!! Ma quello che veramente vorrei comprare è il " tempo" da dedicare alla fotografia.......
Risposta
Marco Scataglini
28/3/2021 13:29:54
;-)
Risposta
Vincenzo Diana
24/3/2021 09:48:28
Ciao Marco ed un saluto a tutti. Mi piace questo test: a primo acchito sembra una provocazione alla macchina della verità. Ma siamo sicuri di essere stati fino in fondo sinceri? Se vuoi proprio saperlo io sono a 25. Grazie e cordialità.
Risposta
Marco Scataglini
28/3/2021 13:30:29
Bel problema, anche perché spesso mentiamo a noi stessi... ;-)
Risposta
Barbara
24/3/2021 11:10:56
20 punti! Ma non sono così integerrima eh... almeno non così come sembra!
Risposta
Fosca
24/3/2021 15:46:55
Non ci credo! Yoda!
Risposta
Maela Gaggero
24/3/2021 18:47:26
Yodaaaaa ahahaha
Risposta
Tindaro
25/3/2021 21:25:01
Porca miseria Yoda ma non lo sono proprio
Risposta
Lascia una risposta. |
NEWSLETTERIscriviti alla mia newsletter e potrai scaricare gratis la mia "Quick Guide" PDF!
|