MARCO SCATAGLINI
  • Home
  • EGO
    • VIDEO
  • CONTATTI
  • GALLERIE
    • La Sapienza delle Rocce
    • Una Momentanea Eternità
    • Tuscia D'Autore
    • Luoghi senza tempo / TimelessScapes
  • LIBRI
    • UNA MOMENTANEA ETERNITA'
    • FOTOSINTESI
    • LA SAPIENZA DELLE ROCCE
  • ZINE
  • eBOOK
    • EBOOK
    • LA FOTOGRAFIA STENOPEICA
  • EFFEVENTIDUE blog
  • KELIDON blog
  • CORSI RM

Gli obiettivi CCTV

7/5/2021

4 Commenti

 
Ancora oggi, nonostante l'imperare del Digitale, gli obiettivi costituiscono la parte forse più importante del corredo fotografico. Rispetto a un tempo il livello complessivo si è molto elevato, i "fondi di bottiglia" sono rari, seppure esistono ancora. Tuttavia occorre spendere bei soldini soprattutto se si desidera avere obiettivi "speciali" come i fish-eye oppure un piccolo corredo di ottiche fisse, non zoom.
Foto
Poi, ovviamente, c'è tutto il mondo "Lo-Fi", a bassa fedeltà (e qualità) con ottiche più o meno giocattolo e plasticose con cui creare fotografia davvero particolari, a volte molto interessanti. Le ottiche CCTV di cui voglio parlarti stanno un po' nel mezzo. Sono ben fatte, in metallo, con lenti trattate, diaframmi anche a 12 lamelle e dunque sembrerebbero ottiche di alta qualità, ma costano solo 20-30 €! Dov'è il trucco?
Come dice il nome, sono obiettivi progettati per le videocamere di sorveglianza, che hanno sensori piccoli e in genere poco performanti, inoltre hanno progetti ottici abbastanza standard e sono prodotti con specifiche piuttosto elastiche e non è raro (lo dico per esperienza) che esemplari diversi dello stesso obiettivo abbiano prestazioni molto diverse.
Nel video sopra ho fatto un breve excursus sulle principali ottiche disponibili: un 8 mm fisheye che utilizzo regolarmente e che con un po' di accortezza dà risultati interessanti, un 25 mm, un 35 mm e un 50 mm.
A parte il fisheye, gli altri obiettivi si comportano bene a diaframma tutto chiuso - per uniformare la resa dal centro ai bordi - ma sono scadenti a diaframmi aperti, ad eccezione dell'area centrale del fotogramma, com'è ovvio trattandosi di ottiche per sensori più piccoli del Micro4/3 su cui si utilizzano (a seconda del tiraggio si possono usare anche sull'APS-C, ma la resa ai bordi decade in modo inaccettabile e può comparire la vignettatura). Il che però li rende ideali per foto "d'effetto" o per la ritrattistica, visto che in genere in questo tipo di foto il soggetto è più o meno centrale.
Hanno tutti l'attacco tipo "C" (cine), quello delle cineprese 16 mm e si montano facilmente con degli adattatori, anch'essi assai economici. 
Insomma, sono divertenti, creativi e costano poco; nel caso del fisheye - obiettivo di uso sporadico - offrono un approccio valido ed economico per divertirsi con facilità. Che volere di più?

4 Commenti
Vincenzo
7/5/2021 19:30:33

Grazie, Marco, per questi interessanti suggerimenti. Purtroppo, ritengo necessario superare alcune convenzioni e convinzioni radicate che caratterizzano la nostra vita. Un cordiale saluto

Risposta
Guido Bertoli
9/5/2021 18:58:05

Inesauribile Marco... ne scopri di tutti i colori, bravissimo!

Risposta
Gabriele
26/10/2021 10:14:30

Ciao,
ho l’occhio di pesce e il 35 mm e li presento stasera ad un Fotoclub.
Confermo quanto hai scritto, sono molto interessanti con un rapporto prezzo prestazioni eccellente. Aggiungo chi io li ho presi già con l’attacco micro 4/3

Risposta
Marco Scataglini
26/10/2021 17:54:09

Ciao Gabriele, si anche il mio fish-eye è arrivato già con l'attacco M4/3 (fisso), il 35, il 25 e il 50 mm invece li ho dotati io di attacco.
Grazie del commento e buona presentazione!

Risposta



Lascia una risposta.

    NEWSLETTER

    Iscriviti alla mia newsletter e potrai scaricare gratis la mia "Quick Guide" PDF!

    Foto
    ISCRIVITI

    View my profile on LinkedIn
    Foto


    ​Il mio nuovo libro fotografico

    Foto
    Clicca sulla copertina per saperne di più

    Tweet di @kelidonphoto

    Kelidon Podcast



    ​Autore

    Sono un fotografo e un autore di saggi sulla fotografia (e non solo). Per oltre 15 anni ho collaborato con le più importanti riviste di viaggi e turismo, pubblicando oltre 200 reportage. Oggi mi occupo di fotografia creativa, alternativa e irregolare, sia analogica che digitale, e sono un ricercatore di “cose interessanti” da raccontare, soprattutto nel campo della fotografia, dei luoghi, della natura e dei paesaggi, anche grazie alle tecniche dello Storytelling.


    ​Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020

    Categorie

    Tutto
    2022
    6x9
    Actioncam
    Adams
    Aerei
    Altrafotografia
    Amazon
    Amazonas
    Ambiente
    Analogico
    Ara Pacis
    Armine
    Armine Harutyunyan
    Arricchirsi
    Arte
    Aspettative
    Atmosferologia
    Attività
    Autore
    Autori
    Balda
    Baldalux
    Banco Ottico
    Bianco E Nero
    Blog
    Caccia
    Calibrazione
    Cambiare
    Campbell
    Candid Photography
    Canon
    Capodanno
    Cartier Bresson
    Cctv
    Cerchio
    Cerchio Di Illuminazione
    Cinema
    Codice
    Colore
    Commenti
    Concorsi
    Considerazioni
    Consigli
    Contenuti
    Contrasto
    Corso SEP
    Costo
    Creatività
    Creatività
    Crescita
    Critica
    Crowdpublishing
    Cucina
    Cucinare
    Cultura
    Curve
    Didascalia
    Didattica
    Digitale
    Dine Anno
    Distanza
    Divertimento
    Ecologia
    Ecosofia
    Editoria
    Eliot Porter
    Esercizio
    Esperienza
    Esperienze+
    Esperimenti
    Esposizione
    Etica
    Evento
    Faidate
    Fisheye
    Folding
    Formato Circolare
    Foto
    Fotocamera
    Fotocamere
    Fotografare
    Fotografia
    Fotografia Analogica
    Fotografia Stenopeica
    Fotografo
    Fotogrfia
    Fotosintesi
    Ghirri
    Giulio Ielardi
    Gopro
    Grandi Fotografi
    Hackeraggio
    Hex
    Idee
    Influencer
    Inquinamento
    Insegnamento
    Internet
    Intimate Landscapes
    Ironia
    Ironico
    Istogramma
    Istogrammi
    Joel Meyerowitz
    Joel Sternfeld
    Kairòs
    Kelidfon
    Kelidon
    Koudelka
    Lago Di Bolsena
    Landscape
    La Vera Natura
    Letteratura
    Libri
    Libro
    Libro Fotografico
    Lockdown
    LPOTY
    Luce
    Luminosità
    Manuale
    Marco Scataglini
    Minor White
    Moda
    Modelle
    Mostra
    Mostra Radici
    Mutamenti Climatici
    Natira
    Natura
    Niente Di Antico Sotto Il Sole
    Nikon
    Obiettivi
    Obioettivi
    Offerta
    ON1
    On Thi Site
    Ottocento
    Paesaggio
    Pandemia
    Paul Virilio
    Pellegrin
    Pellicola
    Pensaescatta
    Photoshop
    Pinhole
    Pittoralisti
    Pittorialismo
    Podcast
    Poesia
    Pollock
    Popolarità
    Post
    Professione
    Professionisti
    Progetti
    Progetto
    Propositi
    Prova
    Prove
    RAW
    Recensiobe
    Recensione
    Reflex Mania
    Regali
    Resa Cromatica
    Ricchezza
    Ricette
    Riflessioni
    Riflessionio
    Riscaldamento Globale
    Risparmiare
    Ritratto
    Roger Fenton
    Saggio
    Salbitani
    Salgado
    Salvaguardia
    Scheda
    Schiffer
    Sensore
    Sensori Piccoli
    Sjcam
    Small Sensor
    Social
    Software
    Softwares
    Sondaggio
    Sounti
    Spendere
    Spunti
    Spyder
    Stampa
    Stampante
    Stampare
    Stampe
    Stefano Mirabella
    Stenopeica
    Stenopeico
    Stimmung
    Storie
    Stranessa
    Street
    Sudek
    Sviluppo
    Teatro
    Tecnica
    Teleobiettivo
    Tema
    Tempo
    Test
    Text
    Textures
    Tutorial
    ùsoftweares
    Vendere
    Venezia
    Viaggio
    Video
    Vintage
    Voce
    Zizola

Copyright Marco Scataglini © 2022
  • Home
  • EGO
    • VIDEO
  • CONTATTI
  • GALLERIE
    • La Sapienza delle Rocce
    • Una Momentanea Eternità
    • Tuscia D'Autore
    • Luoghi senza tempo / TimelessScapes
  • LIBRI
    • UNA MOMENTANEA ETERNITA'
    • FOTOSINTESI
    • LA SAPIENZA DELLE ROCCE
  • ZINE
  • eBOOK
    • EBOOK
    • LA FOTOGRAFIA STENOPEICA
  • EFFEVENTIDUE blog
  • KELIDON blog
  • CORSI RM