MARCO SCATAGLINI
  • Home
  • EGO
    • VIDEO
  • CONTATTI
  • GALLERIE
    • La Sapienza delle Rocce
    • Una Momentanea Eternità
    • Tuscia D'Autore
    • Luoghi senza tempo / TimelessScapes
  • LIBRI
    • UNA MOMENTANEA ETERNITA'
    • FOTOSINTESI
    • LA SAPIENZA DELLE ROCCE
  • ZINE
  • eBOOK
    • EBOOK
    • LA FOTOGRAFIA STENOPEICA
  • EFFEVENTIDUE blog
  • KELIDON blog
  • CORSI RM

Ciò di cui hai davvero bisogno (come fotografo)

10/7/2021

9 Commenti

 
Mettiamo le carte in tavola, va, non nascondiamoci dietro un dito. Io vivo di fotografia, è il mio mestiere e anche se non mi considero più un professionista (perché un "pro" produce foto per un cliente che lo paga), comunque debbo mettere insieme il pranzo con la cena, come si usa dire. E come lo faccio? Beh, come tanti colleghi: mettendo a disposizione degli altri le mie competenze frutto di oltre trent'anni di fotografia quotidiana, sia quelle acquisite lavorando per le riviste, che quelle acquisite durante le mie sperimentazioni, i miei progetti, le mie "verifiche" (per dirla con Mulas), e ovviamente anche quelle acquisite con migliaia di ore di letture e studio dei "sacri testi".

In effetti la competenza è una merce, e si può vendere. Oggi come oggi, per tanti fotografi è davvero l'unica cosa che conservi un buon valore commerciale. Questo avviene perché poi la stragrande maggioranza dei potenziali "allievi" non ha lo stesso tempo e possibilità di sperimentare, studiare, produrre. Quel che i fotografi come me offrono, se vogliamo, sono scorciatoie virtuose: solo con l'esperienza si impara e si migliora, ma si può fare in modo che non sia ogni volta necessario "reinventare la ruota", potremmo dire. Il docente dunque interviene, indicando le strade che non portano lontano e viceversa spiegando quali sono quelle promettenti. Sto semplificando, ma grossomodo è questo.
Foto
Ora, la difficoltà vera è comprendere ciò che davvero i singoli fotografi pensano rispetto alle proprie necessità. L'esperienza didattica acquisita sinora mi ha insegnato, infatti, che le persone hanno un'idea diciamo astratta della fotografia. Insomma, la vogliono praticare, ma quando si tratta di stabilire cosa vogliano davvero fotografare e come, e quale percorso anche creativo intendano percorrere, spesso non hanno le idee chiare, finendo magari per mettere avanti qualche nome di fotografo che ammirano aggiungendo: "ecco, vorrei fare foto così". Che poi ogni calciatore della domenica vorrebbe giocare come Ronaldo, ma la faccenda mi sembra complicata.

Invece uno dovrebbe davvero interrogarsi su quali siano le proprie personali - e realistiche - aspettative, e su quello imbastire la propria "carriera". Insomma, se uno è solo interessato a creare foto da inviare a dei concorsi, avrà esigenze ben diverse da chi invece vuole creare progetti fotografici articolati in caso da pubblicare in un libro. Ma entrambe le tipologie hanno difficoltà poi a mettere a fuoco quel che serve ma soprattutto quel che desiderano.
Foto
Come puoi immaginare, per quelli come me questa faccenda è una gran complicazione (e già non ce ne fossero abbastanza!). Infatti ogni "guru" del marketing che puoi incontrare online, ti dirà che se vuoi costruire un rapporto soddisfacente con i tuo clienti, devi "conoscere le loro aspettative, i loro desideri" e naturalmente offrire delle risposte, qualcosa che vada incontro tali desideri.

Magari è facile farlo se produci scarpe da tennis, ma se "vendi competenze", identificare i reali desideri e necessità del tuo "target" di riferimento è ben difficile. Infatti il problema è che i fotografi, loro per primi, hanno poche idee ma confuse su quello che davvero li interessa. I più, puntano sull'aspetto tecnico, e ci sta: imparare a usare tempi e diaframmi, come si inquadra in modo corretto, e così via. Un classico senza tempo, e indubbiamente è qualcosa di utile, anche se oggi meno di un tempo, grazie al digitale.

In effetti ci sono davvero tanti appassionati che si fermano lì, alla tecnica. In fondo amano soprattutto le fotocamere, più che la fotografia in quanto tale, spesso visitano poche mostre, leggono pochi libri, insomma si divertono a seguire i tutorial per realizzare "immagini spettacolari" e amen. Ma io so che ci sono molti altri amatori che non si accontentano.

Tu a che tipologia pensi di appartenere? Insomma, quando si parla di fotografia, di cosa credi di avere davvero bisogno? Cosa chiederesti a un docente e fotografo come me o come molti altri miei colleghi?
Foto
Bene, a questo punto potremmo venirci incontro e vicendevolmente aiutarci ad avere le idee un pochino più chiare, grazie a questa scheda che ho predisposto. Niente di esaustivo e complicato, sicuramente mancano tantissimi elementi, ma comunque le cose essenziali ci stanno tutte.

"Flaggando" ogni singola voce, potresti identificare un percorso, o almeno avere un elenco delle possibilità "base" che il mondo della fotografia può offrire. Di sicuro, sulle voci evidenziate in giallo io potrei darti una mano. Come? Beh, creando contenuti per questo blog, per la Newsletter o scrivendo altri libri, o creando altri corsi online, insomma, cercando di "venire incontro" alle tue esigenze, che poi sono specularmente anche le mie!

In tal modo renderò felici diversi "guru" di quelli a cui accennavo poc'anzi.

Ovviamente, se vuoi davvero aiutarmi, dovresti condividere con me la scheda compilata: puoi farlo semplicemente "scaricando" il file jpeg (basta cliccare sulla foto col tasto destro del mouse e cliccare su "salva foto con nome") oppure quello PDF in fondo al post. Poi flaggare i quadratini ricorrendo a un software fotografico (se fotografi, ne avrai uno!) per la versione Jpeg o con un apposito software (tipo Acrobat) per quella PDF. Infine puoi inviare il tutto alla mia email marcoscataglini@tiscali.it.
​
Se non vuoi perdere tempo a farlo, puoi anche solo riportare in un commento qui sotto le voci che ritieni interessanti. Mi piacerebbe conoscere le aspettative, e i desideri, di chi mi legge, e fare in modo di non continuare a postare "random", ma farlo in modo mirato e più utile anche per te.
Foto
Bene, spero che questo post sia il primo di una serie utile a sviluppare una proficua collaborazione tra me e chi ha la voglia e la pazienza di leggermi. Se non lo hai già fatto, mi piacerebbe molto che tu ti iscrivessi alla mia Newsletter, in modo che il "dialogo" non si limiti solo a questo blog. Intanto ti ringrazio per la collaborazione!
scheda_pdf.pdf
File Size: 286 kb
File Type: pdf
Scarica file

9 Commenti

    NEWSLETTER

    Iscriviti alla mia newsletter e potrai scaricare gratis la mia "Quick Guide" PDF!

    Foto
    ISCRIVITI

    View my profile on LinkedIn
    Foto


    ​Il mio nuovo libro fotografico

    Foto
    Clicca sulla copertina per saperne di più

    Tweet di @kelidonphoto

    Kelidon Podcast



    ​Autore

    Sono un fotografo e un autore di saggi sulla fotografia (e non solo). Per oltre 15 anni ho collaborato con le più importanti riviste di viaggi e turismo, pubblicando oltre 200 reportage. Oggi mi occupo di fotografia creativa, alternativa e irregolare, sia analogica che digitale, e sono un ricercatore di “cose interessanti” da raccontare, soprattutto nel campo della fotografia, dei luoghi, della natura e dei paesaggi, anche grazie alle tecniche dello Storytelling.


    ​Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020

    Categorie

    Tutto
    2022
    6x9
    Actioncam
    Adams
    Aerei
    Altrafotografia
    Amazon
    Amazonas
    Ambiente
    Analogico
    Ara Pacis
    Armine
    Armine Harutyunyan
    Arricchirsi
    Arte
    Aspettative
    Atmosferologia
    Attività
    Autore
    Autori
    Balda
    Baldalux
    Banco Ottico
    Bianco E Nero
    Blog
    Caccia
    Calibrazione
    Cambiare
    Campbell
    Candid Photography
    Canon
    Capodanno
    Cartier Bresson
    Cctv
    Cerchio
    Cerchio Di Illuminazione
    Cinema
    Codice
    Colore
    Commenti
    Concorsi
    Considerazioni
    Consigli
    Contenuti
    Contrasto
    Corso SEP
    Costo
    Creatività
    Creatività
    Crescita
    Critica
    Crowdpublishing
    Cucina
    Cucinare
    Cultura
    Curve
    Didascalia
    Didattica
    Digitale
    Dine Anno
    Distanza
    Divertimento
    Ecologia
    Ecosofia
    Editoria
    Eliot Porter
    Esercizio
    Esperienza
    Esperienze+
    Esperimenti
    Esposizione
    Etica
    Evento
    Faidate
    Fisheye
    Folding
    Formato Circolare
    Foto
    Fotocamera
    Fotocamere
    Fotografare
    Fotografia
    Fotografia Analogica
    Fotografia Stenopeica
    Fotografo
    Fotogrfia
    Fotosintesi
    Ghirri
    Giulio Ielardi
    Gopro
    Grandi Fotografi
    Hackeraggio
    Hex
    Idee
    Influencer
    Inquinamento
    Insegnamento
    Internet
    Intimate Landscapes
    Ironia
    Ironico
    Istogramma
    Istogrammi
    Joel Meyerowitz
    Joel Sternfeld
    Kairòs
    Kelidfon
    Kelidon
    Koudelka
    Lago Di Bolsena
    Landscape
    La Vera Natura
    Letteratura
    Libri
    Libro
    Libro Fotografico
    Lockdown
    LPOTY
    Luce
    Luminosità
    Manuale
    Marco Scataglini
    Minor White
    Moda
    Modelle
    Mostra
    Mostra Radici
    Mutamenti Climatici
    Natira
    Natura
    Niente Di Antico Sotto Il Sole
    Nikon
    Obiettivi
    Obioettivi
    Offerta
    ON1
    On Thi Site
    Ottocento
    Paesaggio
    Pandemia
    Paul Virilio
    Pellegrin
    Pellicola
    Pensaescatta
    Photoshop
    Pinhole
    Pittoralisti
    Pittorialismo
    Podcast
    Poesia
    Pollock
    Popolarità
    Post
    Professione
    Professionisti
    Progetti
    Progetto
    Propositi
    Prova
    Prove
    RAW
    Recensiobe
    Recensione
    Reflex Mania
    Regali
    Resa Cromatica
    Ricchezza
    Ricette
    Riflessioni
    Riflessionio
    Riscaldamento Globale
    Risparmiare
    Ritratto
    Roger Fenton
    Saggio
    Salbitani
    Salgado
    Salvaguardia
    Scheda
    Schiffer
    Sensore
    Sensori Piccoli
    Sjcam
    Small Sensor
    Social
    Software
    Softwares
    Sondaggio
    Sounti
    Spendere
    Spunti
    Spyder
    Stampa
    Stampante
    Stampare
    Stampe
    Stefano Mirabella
    Stenopeica
    Stenopeico
    Stimmung
    Storie
    Stranessa
    Street
    Sudek
    Sviluppo
    Teatro
    Tecnica
    Teleobiettivo
    Tema
    Tempo
    Test
    Text
    Textures
    Tutorial
    ùsoftweares
    Vendere
    Venezia
    Viaggio
    Video
    Vintage
    Voce
    Zizola

Copyright Marco Scataglini © 2022
  • Home
  • EGO
    • VIDEO
  • CONTATTI
  • GALLERIE
    • La Sapienza delle Rocce
    • Una Momentanea Eternità
    • Tuscia D'Autore
    • Luoghi senza tempo / TimelessScapes
  • LIBRI
    • UNA MOMENTANEA ETERNITA'
    • FOTOSINTESI
    • LA SAPIENZA DELLE ROCCE
  • ZINE
  • eBOOK
    • EBOOK
    • LA FOTOGRAFIA STENOPEICA
  • EFFEVENTIDUE blog
  • KELIDON blog
  • CORSI RM