MARCO SCATAGLINI
  • Home
  • EGO
    • CONTATTI
  • LIBRI
    • UN PASSO DOPO L'ALTRO
    • Non ci sono più i fotografi di una volta
  • EBOOK
  • UNA MOMENTANEA ETERNITA'
  • EFFEVENTIDUE blog
  • KELIDON blog
  • GALLERIE
  • VIDEO

GALLERIA


I MIEI PROGETTI

Sebbene mi definisca spesso uno scrittore, in verità resto soprattutto un fotografo. Credo che la mia massima aspirazione sia quella di fare in modo che foto e parole possano convivere in armonia: se ti va, puoi verificare da te se questi esperimenti di "Storytelling Visuale" realizzati con l'app Spark di Adobe siano riusciti. Si tratta di alcuni dei miei ultimi progetti fotografici. Enjoy!

IMAGO PLANTARUM

Nel presente progetto, le immagini di foglie (di alberi e arbusti ma anche di erbe e fiori del sottobosco) divengono, oltre che “meta-oggetti”, anche la metafora delle forme e delle armonie della Natura in generale. Per realizzare le foto, sono ricorso a tecniche dette "cameraless", perché non prevedono il ricorso a fotocamere, ma solo a superfici sensibili esposte al sole (per ore o anche per giorni) o a una sorgente luminosa, con sopra il "soggetto", cioè le foglie. Le tecniche in questione sono l'antotipia, la cianotipia, il lumigramma, il cliché verre e il fotogramma, più alcune invenzioni personali come l'oxydolumenprinting.
IMAGO PLANTARUM

TIMELESS-SCAPES (Luoghi Senza Tempo)

Ci sono luoghi in cui sembra davvero che il tempo si sia fermato. A volte sono vecchi ruderi abbandonati in cui più nessuno ha messo piede, se non occasionali viaggiatori. A volte sono ambienti naturali che hanno conservato il loro aspetto, intatto attraverso i secoli. In tutti i casi la sfida è stata quella di riprenderli rispettando questa sensazione di assenza del tempo, o di lento accumularsi dello stesso. Motivo per cui ho scelto la fotografia stenopeica su pellicola, che mi ha permesso (e a volte costretto) a fermarmi a lungo in questi luoghi, a diventarne, almeno per un po', parte integrante.
LUOGHI SENZA TEMPO

LUCUS

Per millenni l'uomo ha vissuto nelle foreste, e grazie alle foreste. Esse fornivano cibo, riparo, storie e leggende, emozioni e timori. Poi qualcosa si è rotto. I boschi hanno iniziato a ritirarsi, a sparire, sotto i colpi del cosiddetto progresso. Con loro sparisce anche il luogo della nostra fantasia. Con questo progetto ho cercato di ricucire questo immenso strappo, almeno per quanto mi riguarda. 
LUCUS

Copyright Marco Scataglini © 2021
  • Home
  • EGO
    • CONTATTI
  • LIBRI
    • UN PASSO DOPO L'ALTRO
    • Non ci sono più i fotografi di una volta
  • EBOOK
  • UNA MOMENTANEA ETERNITA'
  • EFFEVENTIDUE blog
  • KELIDON blog
  • GALLERIE
  • VIDEO